Presidente e Direttore dell’Istituto della Fondazione Istituto Teseo Alta Formazione e Ricerca e membro del Consiglio d’amministrazione della Fondazione Istituto Teseo Alta Formazione e Ricerca. Dottore di ricerca in Psicologia Generale, docente a contratto in Psicologia del Lavoro presso l’Università degli Studi di Cassino. Insegna Psicologia Sociale, Psicologia del Lavoro e Psicologia del Comportamento Terroristico. Formatore nell’ambito delle Risorse Umane e dell’Organizzazione del Lavoro. Si occupa di formazione professionale, psicologia del lavoro, motivazione, benessere lavorativo, mediazioni comunicative, creatività ed emozioni. È membro del comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio Storytelling dell’Università degli Studi di Pavia. Curatore e autore di diversi volumi tra cui: “Homo Laborans. Strumenti per l’analisi e la promozione del benessere lavorativo” (Teseo Editore, 2010) e “Johann Amos Comenius. Il pensiero comeniano e l’educazione universale nell’analisi della Didactica Magna” (Teseo Editore, 2012).
Vice-Presidente, Direttore delle Relazioni Internazionali, Esterne e di Orientamento e membro del Consiglio d’amministrazione della Fondazione Istituto Teseo Alta Formazione e Ricerca. Laureata in Scienze dell’educazione, ha conseguito il Master Executive di II livello “Governance, Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane nella Pubblica Amministrazione”, docente a tempo indeterminato MIUR, abilitata all’insegnamento delle scienze umane nella scuola secondaria di secondo grado, formatrice nel campo della pedagogia sperimentale e dei processi formativi, della tecnologia dell’istruzione e dell’apprendimento. Già membro commissario della commissione concorso ordinario di scuola primaria nel 2016.
Direttore amministrativo e membro del Consiglio d’amministrazione della Fondazione Istituto Teseo Alta Formazione e Ricerca. Laureato in economia aziendale. Ha pubblicato le monografie “Minibond. Strumenti finanziari per le Piccole e Medie Imprese” (Aracne Editrice, 2015), “Management per Ecclesiastici” (Edusc, 2016), “Minibond” (Edusc, 2020), “AIM Italia per PMI e startup” (Edusc, 2020). A livello accademico, dal 2015 al 2017 è stato docente incaricato del corso di “Management for Ecclesiastics. Pastorale delle Risorse” alla Pontificia Università della Santa Croce. Dal 2017 assume il ruolo di Direttore Scientifico del Gruppo di Ricerca “Cultura e Pastorale nell’Amministrazione del Monastero e dei Beni Ecclesiastici” presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo, dove dal 2018 è docente nel corso di “Management dei Beni Culturali Ecclesiastici” e nel corso “Management dei Beni Monumentali Religiosi”. Nel 2021 è nominato Direttore Scientifico del Dipartimento di Economia e Finanza del Pontificio Ateneo S. Anselmo. Per gli Anni Accademici 2017-2018 e 2018-2019 presso la LUMSA viene incaricato docente nel corso di perfezionamento in “Management degli Enti Ecclesiastici” e nel corso di “Management delle Strutture Sanitarie Cattoliche”
Professore Ordinario di Letteratura Inglese (L-LIN/10) presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Membro del Senato Accademico dell’ l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Già Coordinatore del Corso di Laurea in Lingue e letterature moderne ( classe L-11) e Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane (classe LM-37), Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; nel 2017 il CdLM è stato trasformato in un CdL Magistrale interclasse in Lingue e letterature moderne per i servizi interculturali, la mediazione linguistica e la cooperazione internazionale (LM-37 /38); Già Presidente del Corso di Laurea in Lingue e letterature straniere per la comunicazione multimediale ( classe 11) e del Corso di Laurea Specialistica in Retorica e Discorso (classe 44-S), Facoltà di Lettere e filosofia, Università degli Studi di Cassino. Responsabile scientifico del Laboratorio di ricerca “Tecnologia, Narrativa e Analisi del Linguaggio” (TECNAL) del Dipartimento di Scienze Umane Sociali e della Salutedell ‘Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Membro del Direttivo della James Joyce Jtalian Foundation con sede a Roma 111 (da settembre 2019). Membro del Comitato Scientifico della Collana “Darcy”, Rogas Edizioni (dal novembre 2019). Membro dell’Editoria/ Board di La Questione Romantica, rivista di Fascia A dell’Università di Bologna. Autore e curatore di numerosi articoli scientifici e monografie.
Dottore di Ricerca in Linguistica Teorica, Generale, Storica e delle Lingue Moderne (Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma), nonché in Linguistica Applicata (Università degli Studi di Macerata). Svolge attività di ricerca in linguistica inglese, testuale ed acquisizionale, dei corpora nella traduzione. Collabora con il Laboratorio di Tecnologia, Narrativa e Analisi del Linguaggio (TECNAL) del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, presso cui insegna Lingua e Traduzione Inglese. Collabora altresì al progetto di ricerca The language of Ecology and Environmentalism in late Victorian Narrative, presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, presso cui insegna Lingua e Traduzione Inglese. È autrice di diversi articoli di ambito linguistico, ed è in corso di stampa una sua monografia dal titolo Transferable Competencies in English and Italian Essay Writing.
Professori
universitari ordinari
Professori
universitari associati
Ricercatori
universitari
Assegnisti di ricerca e dottori
di ricerca con contratto
Professionisti ed esperti
con docenza a contratto
Lettori
Madrelingua