
Riconosciuta ai sensi del D.M. 2748 del 23/11/2021 del Ministero
dell'Università e della Ricerca
Gazzetta Ufficiale n° 12 del 17/01/2022
SSML SALERNO CORSO DI STUDI TRIENNALE IN MEDIAZIONE LINGUISTICA (CL-12) anno accademico 2023-2024
Titolo equipollente a tutti gli effetti di legge ai diplomi di laurea di primo ciclo di durata triennale, conseguiti nelle Università al termine dei corsi afferenti alle lauree della classe L-12 «Mediazione Linguistica»

L’Istituto Teseo come centro di alti studi e ricerca, ha istituito al suo interno la SSML SALERNO, che dall’anno accademico 2022/2023 ha avviato il corso di studi Triennale di MEDIAZIONE LINGUISTICA (CL-12) con 20 posti disponibili di cui 15 con borsa di studio.
Tre gli anni accademici, per un totale di 180 CFM (crediti formativi mediazione) che consentono allo studente, tra l’altro, di conseguire una formazione linguistica e culturale di alto livello, sia orale che scritta, in due o tre lingue straniere -occidentali e dell’Europa orientale- e allo stesso tempo di acquisire le competenze tecnico-scientifiche necessarie al profilo professionale di mediatore linguistico.
SCARICA IL MODULO
MODULO DI ISCRIZIONE ANNO ACCADEMICO 2022-2023
Corso di studi triennale in Mediazione Linguistica indirizzo Scienze del Turismo e del Made in Italy anno accademico 2022/2023
Titolo equipollente a tutti gli effetti di legge ai diplomi di laurea di primo ciclo di durata triennale, conseguiti nelle Università al termine dei corsi afferenti alle lauree della classe L-12 «Mediazione Linguistica»
SCARICA IL MODULO
MODULI DI ISCRIZIONE ANNO ACCADEMICO 2022-2023

CHI SIAMO
La Fondazione Istituto Teseo Alta Formazione e Ricerca nasce nel Febbraio del 2019, come Associazione Scientifica

ALTA FORMAZIONE
L’offerta formativa dell’Istituto Teseo è rivolta a diplomati e a studenti universitari, a manager e a professionisti

RICERCA SCIENTIFICA
L’Istituto ha all’attivo un Centro di Ricerca interno, “Ce.Ri.Li.M.” (Centro di ricerca di studi linguistici e studi multiculturali)
MACROAREE TECNICO SCIENTIFICHE DISCIPLINARI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA

DISCIPLINA
Studi linguistici
e Multiculturali
STUDI LINGUISTICI E MULTICULTURALI
La Macro-area tecnico-scientifica-disciplinare di mediazione linguistica, studi Linguistici e Multiculturali promuove e sviluppa progetti di ricerca attinenti allo studio dei seguenti raggruppamenti scientifico-disciplinari:
- Letteratura Europea dei Paesi del bacino mediterraneo ed Orientale
- Studi multiculturali.
I laboratori afferenti sono:
- Laboratorio di Studi di Letteratura Europea dei Paesi del bacino mediterraneo ed Orientale
- Laboratorio di studi multiculturali
- Laboratorio di studi linguistici

DISCIPLINA
Economia
e Made in Italy
ECONOMIA E MADE IN ITALY
Macro-area tecnico-scientifica-disciplinare di Economia e Made in Italy promuove e sviluppa progetti di ricerca attinenti allo studio dei seguenti raggruppamenti scientifico-disciplinari:
- Sviluppo e promozione del Made in Italy
- Fashion Design
- Food Design
I laboratori afferenti sono:
- Laboratorio di Made in Italy
- Laboratorio di Italian fashion Design e Italian Food Design

DISCIPLINA
Psicologia e Neuroscienze
applicate alla linguistica
PSICOLOGIA E NEUROSCIENZE APPLICATE ALLA LINGUISTICA
La Macro-area tecnico-scientifica-disciplinare di Psicologia Applicata e Neuroscienze promuove e sviluppa progetti di ricerca attinenti allo studio dei seguenti raggruppamenti scientifico-disciplinari:
- Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni
- Neuroscienze e ricerca applicata alla neurolinguistica
- Psicologia del linguaggio e della comunicazione
I laboratori afferenti sono:
- Laboratorio di Studi di psicologici nei contesti lavorativi ed organizzativi
- Laboratorio di neuroscienze applicate alla neurolinguistica

DISCIPLINA
Istituzioni dell'Istruzione ed Educative,
Diritto Scolastico e Processi Formativi
ISTITUZIONE DELL'ISTRUZIONE ED EDUCATIVE, DIRITTO SCOLASTICO E PROCESSI FORMATIVI
Coordinatore scientifico responsabile: Prof. Avv. Maurizio Danza
email: m.danza@istitutoteseo.eu
Coordinatore: Prof.ssa Melina Allegro
email: m.allegro@istitutoteseo.eu
La Macro-area tecnico-scientifica-
promuove e sviluppa progetti di ricerca attinenti allo studio dei seguenti raggruppamenti scientifico-disciplinari:
- Scienze Pedagogiche ed educative;
- Diritto scolastico e processi formativi
La macro-area ha come destinatari delle attività di ricerca e formativa :
- il personale docente;
- il personale ATA ;
- i dirigenti scolastici;
- DSGA;
- gli educatori;
I dirigenti sindacali nazionali, RSU ed altre figure professionali del settore pubblico tra cui:
- Direttori Generali e figure apicali degli EPR, Ricercatori e tecnologici degli Enti di Ricerca
Altre figure professionali del settore privato tra cui:
- avvocati che chiedono di specializzarsi in diritto scolastico, dirigenti sindacali e consulenti
I laboratori afferenti sono:
1. LABORATORIO DI ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE
- Sezione ricerca e alta formazione personale Docente ed educatori
- Sezione ricerca e alta formazione personale ATA e DSGA
- Sezione ricerca e alta formazione Dirigenti Scolastici
- Sezione ricerca e alta formazione per dirigenti sindacali , RSU ed altre figure
2. LABORATORIO DI DIRITTO SCOLASTICO E AMMINSITRATIVO
- Sezione ricerca e alta formazione Direttori Generali e Figure apicali EPR
- Sezione ricerca e alta formazione per dirigenti sindacali , RSU

COMITATO SCIENTIFICO
Il Comitato è composto dai Direttori di Dipartimento i Coordinatori dei Laboratori e da esperti del Settore

ORGANIGRAMMA
L’offerta formativa dell’Istituto Teseo è rivolta a diplomati e a studenti universitari, a manager e a professionisti

CONVENZIONI
L’Istituto Teseo ha attive diverse convenzioni con altri istituti ed aziende del territorio
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Corsi di alta formazione in mediazione linguistica anno accademico 2022/2023
In merito ai percorsi di alta formazione, oltre allo studio delle lingue saranno erogati dei percorsi formativi nelle discipline inerenti i vari campi operativi per cui nasce l’Istituto stesso, per cui non ci si limiterà a preparare solo bravi esperti in campo linguistico, ma anche veri e propri esperti che sapranno inserirsi con facilità nel mondo delle scienze della psicologia applicata e della comunicazione.
Corsi di studi di alta formazione triennali in mediazione linguistica

Gruppo Docenti
Professionalità e Competenza data dai nostri professori ti permetterà di alzare il tuo livello

Istituto Teseo
Il Palazzo ex Convento San Francesco da Paola, dove attualmente ha la sua sede
RICERCA SCIENTIFICA
Centro di Ricerca “Ce.Ri.Li.M”
L’Istituto Teseo ha all’attivo due Centri di Ricerca interni
- “Ce.Ri.Li.M.” (Centro di ricerca di studi linguistici e studi multiculturali)
- ICARO I.R.C. Innovation Center for Applied Research Operations – Innocation Research Center
Riviste dell’Istituto Teseo University Press
HOMO LABORANS
Rivista di psicologia del lavoro e delle organizzazioni
IL PEDAGOGISTA
Rivista di scienze pedagogiche
HOMO GLOBALIS
Rivista di studi internazionali, geopolitici e strategici
LE SCIENZE LINGUISTICHE
Rivista di studi linguistici e multiculturali
ITALIAN DIGITAL DESIGN
Rivista di design digitali ed arti
Collane dell’Istituto Teseo University Press
PSICOLOGIA E LAVORO
STUDI DI SOCIOLOGIA APPLICATA
LE SCIENZE UMANE E SOCIALI
PEDAGOGIA E STORIA DELL’EDUCAZIONE
STUDI E SAGGI ECONOMICI